Che cos’è Nuova Acropoli


Nuova Acropoli è un'Organizzazione Internazionale senza fini di lucro, che propone un ideale di valori permanenti per contribuire allo sviluppo individuale e collettivo, attraverso i suoi campi di azione: Filosofia, Cultura e Volontariato.
Dalla sua fondazione, nel 1957 a Buenos Aires in Argentina ad opera del Prof. Giorgio Angelo Livraga Rizzi, Nuova Acropoli si ispira a tre Principi Fondamentali.

Nuova Acropoli è puro volontariato; è nata come azione volontaria dal suo fondatore, da chi ha aderito nei primi momenti a chi sta ancora lavorando in questo momento.

Delia Steinberg Guzmán

Ha sede a Bruxelles e riunisce associazioni di diversi Paesi che aderiscono ai suoi principi di azione. La sua struttura associativa garantisce il rispetto della diversità, dell'autonomia e dell'iniziativa di ciascuno dei suoi membri. Svolge la sua azione in modo indipendente da interessi politici, religiosi o finanziari. Ciascuna associazione membro è responsabile nei confronti delle autorità del proprio Paese e si attiene alle normative relative alle associazioni. Dal 2020 la presidenza dell'Organizzazione Internazionale è affidata a Carlos Adelantado Puchal.


I nostri principi



Cosa facciamo

DOVE SIAMO

Nuova Acropoli è presente in più di 50 Paesi nei cinque continenti, con una storia di più di 60 anni. È composta da oltre 15.000 volontari e centinaia di migliaia di sostenitori che si esprimono in più di venti lingue e rappresentano un'ampia gamma di confessioni e origini.

IN ITALIA               NEL MONDO